 |
Link Sponsorizzati
Link Sponsorizzati
|
 |

 |
 |
Le Chiese di Sciacca - Chiesa di Santa Maria della Raccomandata
La chiesa di Santa Maria della Raccomandata è una chiese di notevole importanza architettonica. Costruzione clericale del XIII secolo, ospitò i Padri Carmelitani, in attesa che fosse costruito il loro convento annesso alla chiesa del Carmine.
Nel gennaio del 1593 la chiesa fu concessa dal vescovo Francesco del Pozzo a quattro padri eremiti agostiniani. In seguito la chiesa fu affidata dalla magistratura cittadina dei Giurati ad un sacerdote. Tra la fine del XIX ed il XX secolo il complesso divenne di proprietà di privati fino a quando nel 2000, già in avanzato stato di degrado, fu acquisito al patrimonio del comune saccense.
L'edificio di evidente fattura normanna, presenta all'esterno un imponente portale ad ogiva, posto sulla facciata principale. La struttura è costituita da un corpo principale, culminante in un'abside, di chiaro stile arabo-normanno. Sul lato adiacente al corpo principale è presente un edificio a torre sul lato opposto si apre un cortile al centro del quale è presente un pozzo.
La chiesa, ad unica navata, oltre all'altare maggiore trova la presenza di altri quattro altari laterali. Recentemente l'intera struttura è stata restaurata e riportata alla fruizione.
Chiesa della Raccomandata
Le Chiese di Sciacca
Link Sponsorizzati
|
 |
 |
|
 |