Link Sponsorizzati
Link Sponsorizzati

Edifici di carattere storico - Complesso Tommaso Fazello

Il complesso monumentale della Chiesa dello Spasimo, oggi in parte ristrutturato, è identificato con la denominazione di "Complesso Monumentale Tommaso Fazello".
Prendendo il nome dal palazzo "Tomasso Fazello", trattandosi della parte più antica dell'intero complesso.
Datare con esattezza l'anno di costruzione del palazzo, non è possibile, mancando fonti attendibili, ma una stima si può certamente fare, basandosi sullo stile architettonico utilizzato.

Si tratta di una costruzione signorile, in chiarissimo stile "gotico-catalano", al quale non è attribuito soltanto valore storico, ma anche culturale proprio perché costruzione legata al nome di Tommaso Fazello, anche perché molti pensano che sia nato proprio in quest'edificio.

L'edificio apparteneva ad uno zio di Tommaso Fazello, che prima di morire lo lasciò all'ordine di San Domenico, dai quali fu trasformato in un Monastero femminile e dedicandolo a "Santa Maria dello Spasimo". La costruzione è molto grande e presenta ampi spazi e uno spaziosissimo cortile, dallo stemma ancor oggi visibile riportato sul capitello di una bifora, che si affaccia su Via G. Licata, si trova uno stemma nobiliare, ciò fa pensare che prima di appartenere ai fazello la costruzione era stata di proprietà di qualche nobile famiglia.

Occupandosi della struttura architettonica della costruzione, dobbiamo ricordare la presenza di tre finestre su Via G. Licata di cui una trifora e due bifore, allineate sullo stesso davanzale. All'interno dal cortile possiamo invece ammirare il grande portale ad arco, uno splendido esempio di scala catalana che porta al piano superiore, sicuro alloggio dei nobili, e un'altra bifora, proprio su quest'ultimo piano.

Annessa e contigua al complesso monumentale "Tommaso Fazello", troviamo la chiesa di Santa Maria dello Spasimo.
Si tratta di una chiesa ad una sola navata che nel tempo passato ha subito diversi interventi di ricostruzione.
Oggi la struttura è chiusa al culto per restauro, dopo un lungo periodo di abbandono. Da ricordare era la presenza sull'altare maggiore di un affresco raffigurante lo "Spasimo", copia della famosa opera di Raffaello.

Complesso Tommaso Fazello

 • Richiedi maggiori informazioni

Nome: Cognome:
Email: Telefono:
Note:
   
  Sicurezza Antispam: Copia il codice qui:
   
 
 
I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare l'utente per finalità relative a comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all'uopo per legge autorizzante. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 d. lgs. 196/2003, e cioè: di chiedere conferma della esistenza presso la sede della nostra attività dei propri dati personali; di conoscere la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; di ottenere l'aggiornamento, la rettifica, e la integrazione; di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito; di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva. L'ottenimento della cancellazione dei propri dati personali è subordinato all'invio di una comunicazione scritta inviata tramite fax (092521539) o spedizione postale alla sede della società. Si garantisce che ogni informazione fornita a fini promozionali verrà trattata in conformità al Decreto LGS. 196/2003.
Link Sponsorizzati
Recentemente hai visto
UserName:
Password:
Partita IVA: 02285230849
Progetto Marchio registrato Contatti Servizi Registrati PartnerShip Link Sponsorizzati
Concept & design by www.comunicas.it • tutti i diritti riservati 2001/2023
TermediSciacca.it - Portale Territoriale è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico Ufficio Italiano Brevetti e Marchi dal 2001 ad oggi. TermediSciacca.it non è legato alle Terme di Sciacca SpA - TermediSciacca.it non è una testata di informazione giornalistica - i contenuti testuali, fotografici e multimediali presenti servono al solo scopo di veicolare informazioni promozionali per le attività di consulenza e sviluppo dello studio di consulenza informatica Comunicas di C. Zito nel settore turistico e per la veicolazione dei servizi offerti dai partners commerciali dello Studio stesso. Vietata la riproduzione anche parziale di testi, foto, grafica e contenuti multimediali. Tutti i marchi presenti dove non specificato appartengono ai leggittimi proprietari.