 |
Link Sponsorizzati
Link Sponsorizzati
|
 |

 |
 |
Botteghe dei Corallari - Maurizio Alfeo
Maurizio Alfeo, trasferitosi giovanissimo da Palermo a Sciacca, frequenta fin da piccolo il laboratorio orafo del padre, uno dei primi in città fondato nel 1977, imparando da lui tutte le tecniche artigianali di lavorazione e di riparazione dei gioielli e del corallo.
Nel 1989 diventa titolare della azienza fondata dal padre e nel 1997 inaugura il punto vendita realizzando i propri gioielli mettendo a frutto gli insegnamenti ricevuti dal padre. Insieme alla moglie, sguardo creativo dell’azienda e specialista delle pietre dure, realizza creazioni autentiche e originali che racchiudono il sapore della tradizione coniugandolo con i gusti moderni.
La caratteristica peculiare della gioielleria Maurizio Alfeo risiede nella lavorazione interamente a mano dei gioielli, senza l’utilizzo di stampi né fusioni, senza il supporto di macchinari moderni ma solo con gli strumenti tipici della lavorazione artigianale. Il corallo lavorato a mano viene abbinato a zaffiri, perle, smeraldi, onice, brillanti.
Il fascino della tradizione rivive in particolare nei gioielli in stile antico, caratteristico dell’artigianato siciliano del ‘500 e riproposto oggi nelle vetrine di Alfeo in tutto il suo splendore. Queste creazioni realizzate seguendo le tecniche più antiche, sono in oro e argento con diamanti e gemme di vari colori, essi esprimono nella loro tradizione e nelle loro varie forme una rara eleganza. Attraverso il restyling del gioiello antico, lo stile che affonda le proprie radici nella storia e nella tradizione siciliana si sposa con il gusto e l’originalità contemporanea.
(testo da www.consorziocorallosciacca.it)
per richiedere la rimozione di qusto contenuto invia una email a social@termedisciacca.it
Botteghe dei Corallari
Link Sponsorizzati
|
 |
 |
|
 |