Link Sponsorizzati
Link Sponsorizzati

Corallo di Sciacca

Corallo raccolto intensivamente dal 1875 fino al primo ventennio del '900, colore Rosa salmone, dall'intenso al pallidissimo.

Varietà del corallium rubrum giaceva in enorme quantità sul fondo fangoso, ha conformazione a rami lunghi e affusolati dello spessore massimo di 8mm. Presente nel passato a meno di 30 miglia dalla costa di Sciacca ad una profondità compresa tra i 40 e i 200 metri, a seconda dei banchi.

Tutto ebbe inizio un giorno di Luglio del 1831 quando, nella secca chiamata “Bummolo”, il mare improvvisamente si aprì ed un vulcano, in un inferno di fuoco, annunciò la comparsa di un'isola. Questa prese il nome di Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone. Essa però non ebbe lunga vita e nell'inverno dello stesso anno sprofondò nuovamente negli abissi portando con sé "l'oro rosso" di cui era ricolma.
Evidentemente, un tale tesoro non era destinato a rimanere celato nelle profondità degli abissi e nel 1875 Bettu Ammareddu, capitano di una paranza (coppia di barche che trainavano una rete a strascico), scoprì che a qualche miglio dalla costa di Sciacca un altro banco di corallo (Banco Graham) era emerso da uno strato di fango.
Nel giro di pochi anni altri due banchi furono scoperti: uno più vicino alla costa chiamato “Terraneo” e uno più a largo chiamato “Foraneo”.

La notizia si sparse velocemente per tutta l'Europa, questo causò la razzia indiscriminata dei suddetti banchi che finirono inesorabilmente con l'estinguersi a causa delle tecniche di pesca adottate.

Soltanto negli ultimi decenni questi banchi stanno riprendendo a crescere e può capitare che alcuni rami di corallo rimangano tra le maglie delle reti dei pescatori, una volta recuperato lo mettono sul mercato, dando la possibilità agli artisti della lavorazione di realizzare gioielli sempre più ricercati e curati nelle fattezze e nello stile.

Lavorazioni Corallo di Sciacca
Botteghe dei Corallari
Sciacca da Sapere

 • Richiedi maggiori informazioni

Nome: Cognome:
Email: Telefono:
Note:
   
  Sicurezza Antispam: Copia il codice qui:
   
 
 
I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare l'utente per finalità relative a comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all'uopo per legge autorizzante. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 d. lgs. 196/2003, e cioè: di chiedere conferma della esistenza presso la sede della nostra attività dei propri dati personali; di conoscere la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; di ottenere l'aggiornamento, la rettifica, e la integrazione; di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito; di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva. L'ottenimento della cancellazione dei propri dati personali è subordinato all'invio di una comunicazione scritta inviata tramite fax (092521539) o spedizione postale alla sede della società. Si garantisce che ogni informazione fornita a fini promozionali verrà trattata in conformità al Decreto LGS. 196/2003.
Link Sponsorizzati
Recentemente hai visto
UserName:
Password:
Partita IVA: 02285230849
Progetto Marchio registrato Contatti Servizi Registrati PartnerShip Link Sponsorizzati
Concept & design by www.comunicas.it • tutti i diritti riservati 2001/2023
TermediSciacca.it - Portale Territoriale è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico Ufficio Italiano Brevetti e Marchi dal 2001 ad oggi. TermediSciacca.it non è legato alle Terme di Sciacca SpA - TermediSciacca.it non è una testata di informazione giornalistica - i contenuti testuali, fotografici e multimediali presenti servono al solo scopo di veicolare informazioni promozionali per le attività di consulenza e sviluppo dello studio di consulenza informatica Comunicas di C. Zito nel settore turistico e per la veicolazione dei servizi offerti dai partners commerciali dello Studio stesso. Vietata la riproduzione anche parziale di testi, foto, grafica e contenuti multimediali. Tutti i marchi presenti dove non specificato appartengono ai leggittimi proprietari.