 |
Link Sponsorizzati
Link Sponsorizzati
|
 |

 |
 |
Il Museo Scaglione
La casa museo Scaglione si trova in piazza Don Minzoni, oggi nota anche come piazza Duomo. Francesco Scaglione (Sciacca 1859 - Roma 1938) fu un grande appassionato d'arte e collezionista.
La casa è un esempio della vita, nell'ottocento, di una famiglia borghese saccense con il gusto dell'arte e la passione per il collezionismo. Questo patrimonio culturale è dovuto al lascito disposto nel 1965 e nel 1969, al comune di Sciacca, da Maria Letizia e Giuseppina, figlie del cav. F.Scaglione, con l'obbligo da testamento di adibire la casa a museo e intitolarlo al padre Francesco Scaglione pena la decadenza del lascito.
Il museo è tripartito in una sezione artistica, con dipinti di pittori napoletani e siciliani (XVI-XIX secolo), una sezione archeologica, con reperti di epoca greco-romana e ancora una collezione numismatica.
All'interno delle sue sale si trovano candelabri; una sciabola d'ordinanza; un ventaglio in seta del XVIII sec.; orologi; opere del 700 di artisti saccensi (Testone, Rossi, Tresca, ecc.); foto; cartoline; armi d'epoca; monete del periodo greco-romano; dipinti di artisti italiani ed esteri dell'800; e ancora oggetti in ceramica, pezzi di capodimonte, mobili e molte altre particolarità d'epoca.
I Musei
Link Sponsorizzati
|
 |
 |
|
 |