Link Sponsorizzati
Link Sponsorizzati

Filippo Prestia

Filippo Prestia, nato a Sciacca, vi aveva fatto ritorno nel 1983 dopo essersi dovuto allontanare dalla natia terra per motivi lavorativi.
Il suo ritorno a sciacca, non passò inosservato agli occhi della città e dei cittadini, in breve tempo aprì uno studio d’arte in via Giuseppe Licata. Iniziò in questo momento una lunga avventura dedicando tutta la vita all'arte ed alla scultura in modo particolare.
Lavorò ad una serie di sculture di raffinata fattura ed importanza, dalla dimensioni generose. Sculture commissionate sia da amministrazioni pubbliche che da privati.
Fortunatamente anche la città di Sciacca ha beneficiato dell'opera artistica di Filippo Prestia, alla città rimangono tre monumenti pubblici, che incarnano in loro parte della storia della città, il busto di Accursio Miraglia (sindacalista saccense ucciso dalla mafia) nella villetta di via Giuseppe Licata, la statua di Tommaso Fazello nella villetta di piazza Angelo Scandaliato e la statua al poeta Vincenzo Licata collocata nel piazzale della rocca Regina al porto.

Personalmente il mio pensiero va spesso all'artista Filippo Prestia all'opera nel suo studio d'arte intento a dare vita ad una scultura realizzata in memoria della tragedia di Ustica (DC9 Itavia).
L'attività di Filippo Prestia è stata comunque pregna di impegni, ha realizzato opere per chiese, monumenti funebri, esposizioni private, fontane e molto altro.

La sua intensa attività non si limitò alla sola scultura, un artista completo che era sempre alla ricerca di nuove forme e materiali, nella sua bottega si ci poteva imbattere in ogni possibile tecnica conosciuta e personale, quindi sicuramente non solo scultore.
Riprese dal passato che ne aveva abbandonato le fattezze la tecnica dell’encausto con cui diede vita alle sue prime personali in Sicilia.

L'artista Filippo Prestia non era sicuramente amante delle grandi platee e forse questo suo modo di essere lo ha un po limitato nel raggiungere livelli artisitci (commerciali) ben più elevati.
Nella contemporanetà tutto passa da regole di mercato, alle quali Filippo Prestia per il suo modo di essere sincero, vero, amico non era avvezzo.
Come per altri grandi artisti solo il tempo potrà dare più lustro alla sua arte.

Qualcuno in più

 • Richiedi maggiori informazioni

Nome: Cognome:
Email: Telefono:
Note:
   
  Sicurezza Antispam: Copia il codice qui:
   
 
 
I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare l'utente per finalità relative a comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all'uopo per legge autorizzante. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 d. lgs. 196/2003, e cioè: di chiedere conferma della esistenza presso la sede della nostra attività dei propri dati personali; di conoscere la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; di ottenere l'aggiornamento, la rettifica, e la integrazione; di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito; di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva. L'ottenimento della cancellazione dei propri dati personali è subordinato all'invio di una comunicazione scritta inviata tramite fax (092521539) o spedizione postale alla sede della società. Si garantisce che ogni informazione fornita a fini promozionali verrà trattata in conformità al Decreto LGS. 196/2003.
Link Sponsorizzati
Recentemente hai visto
UserName:
Password:
Partita IVA: 02285230849
Progetto Marchio registrato Contatti Servizi Registrati PartnerShip Link Sponsorizzati
Concept & design by www.comunicas.it • tutti i diritti riservati 2001/2023
TermediSciacca.it - Portale Territoriale è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico Ufficio Italiano Brevetti e Marchi dal 2001 ad oggi. TermediSciacca.it non è legato alle Terme di Sciacca SpA - TermediSciacca.it non è una testata di informazione giornalistica - i contenuti testuali, fotografici e multimediali presenti servono al solo scopo di veicolare informazioni promozionali per le attività di consulenza e sviluppo dello studio di consulenza informatica Comunicas di C. Zito nel settore turistico e per la veicolazione dei servizi offerti dai partners commerciali dello Studio stesso. Vietata la riproduzione anche parziale di testi, foto, grafica e contenuti multimediali. Tutti i marchi presenti dove non specificato appartengono ai leggittimi proprietari.