Link Sponsorizzati
Link Sponsorizzati

Peppe Nappa Re del Carnevale

La maschera di Peppe Nappa è la più antica maschera di carnevale della sicilia e tra le più antiche d'italia.
Deriva dalla tipizzazione delle maschere del teatro comico romano. Rappresenta lo stereotipo del servo tonto e scroccone.
Peppe Nappa è un servo sciocco, regolarmente maltrattato e deriso per ogni guaio che combina. L'appellativo di “Nappa” caratterizza il personaggio associandolo alle “pezze” su abiti laceri. Anche se le sue vesti pur essendo povere non hanno rattoppi. Indossa una corta giacchettina azzurra con grandi bottoni, calzoni lunghi fino alla caviglia, ha sul capo un cappello, scarpe bianche con fibbie, maniche lunghissime, fascia al collo.

La maschera di PeppeNappa venne adottata dalla città di Sciacca e divenne la maschera simbolo del Carnevale, negli anni cinquanta, per volontà del senatore Molinari, che volendo associare alla manifestazione saccense una maschera tradzionale scelse tra le più famose quella di PeppeNappa.
Maschera che sempre più anno dopo anno ha rafforza la simbologia della manifestazione, sin da sempre le sfilate dei carri vedono alla testa del corteo mascherato la presenza di un carro esclusivamente dedicato al personaggio di PeppeNappa.
Nell'ulimo trentennio una particolarità di questo carro dedicato al Re del Carnevale di Sciacca è la ormai tradizionale distribuzione, a tutto il popolo partecipante alla festa, di caramelle, vino e salsiccia alla brace, distribuzione oggi affiancata anche dalla distribuzione di spremute fresce di arance siciliane e del territorio.

Il destino del carro allegorioco a PeppeNappa dedicato, è legato ad un rito pagano, che decreta anche la fine dei festeggiamenti del Carnevsale di Sciacca, divenuto il momento più emozionante della manifestazione. Il pupo di cartapesta modellato a mano dai maestri saccensi viene collocato al centro della piazza Angelo Scandaliato e dato al rogo mentre tutt'intorno danzando in un grande girotondo sulle note dell'inno.

Qualcuno in più

 • Richiedi maggiori informazioni

Nome: Cognome:
Email: Telefono:
Note:
   
  Sicurezza Antispam: Copia il codice qui:
   
 
 
I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare l'utente per finalità relative a comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all'uopo per legge autorizzante. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 d. lgs. 196/2003, e cioè: di chiedere conferma della esistenza presso la sede della nostra attività dei propri dati personali; di conoscere la loro origine, la logica e le finalità del loro trattamento; di ottenere l'aggiornamento, la rettifica, e la integrazione; di chiederne la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco in caso di trattamento illecito; di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi o nel caso di utilizzo dei dati per invio di materiale pubblicitario, informazioni commerciali, ricerche di mercato, di vendita diretta e di comunicazione commerciale interattiva. L'ottenimento della cancellazione dei propri dati personali è subordinato all'invio di una comunicazione scritta inviata tramite fax (092521539) o spedizione postale alla sede della società. Si garantisce che ogni informazione fornita a fini promozionali verrà trattata in conformità al Decreto LGS. 196/2003.
Link Sponsorizzati
Recentemente hai visto
UserName:
Password:
Partita IVA: 02285230849
Progetto Marchio registrato Contatti Servizi Registrati PartnerShip Link Sponsorizzati
Concept & design by www.comunicas.it • tutti i diritti riservati 2001/2023
TermediSciacca.it - Portale Territoriale è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico Ufficio Italiano Brevetti e Marchi dal 2001 ad oggi. TermediSciacca.it non è legato alle Terme di Sciacca SpA - TermediSciacca.it non è una testata di informazione giornalistica - i contenuti testuali, fotografici e multimediali presenti servono al solo scopo di veicolare informazioni promozionali per le attività di consulenza e sviluppo dello studio di consulenza informatica Comunicas di C. Zito nel settore turistico e per la veicolazione dei servizi offerti dai partners commerciali dello Studio stesso. Vietata la riproduzione anche parziale di testi, foto, grafica e contenuti multimediali. Tutti i marchi presenti dove non specificato appartengono ai leggittimi proprietari.